Concorso LO SPOSALIZIO DELLA PIADINA 2° edizione
Il migliore abbinamento tra piadina e cibo.
Linaro di Mercato Saraceno (FC) - 28 aprile 1998
| Riscoprire i cibi
della tradizione culinaria romagnola che venivano abbinati alla piadina e che ancora oggi vengono proposti sulla tavola di molti ristoranti. |
| (Da una idea di Tonino Guerra) |
| Dopo il successo della scorsa edizione torna "Lo Sposalizio della Piadina", la manifestazione che è nata come naturale integrazione alla guida gastronomica "Valle del Savio - Le Stagioni in Bocca", realizzata con il contributo delle idee di Tonino Guerra. |
| Ognuno dei sei ristoranti che partecipano al concorso di quest'anno propongono quindi il loro miglior abbinamento piadina-cibo ad una qualificatissima giuria di esperti presieduta da Silvio Barbero, direttore nazionale di Slow Food Arcigola. |
| A contendersi il titolo ci sono anche due ristoranti di Cesenatico che preparano piatti antichi della cucina marinara che ancora oggi si gustano con la piadina. |
| Anche i buongustai della platea possono esprimere le loro preferenze sul migliore abbinamento. |
| Durante la serata, attraverso la descrizione dei cibi proposti, è dato particolare risalto alle caratteristiche della zona ed alla sua cultura gastronomica. |
|
Piatto vincente |
Sardoncini e radicchio di campo sfumati all'aceto balsamico e pancetta |
| Ristorante DELFINO | Cesenatico | 1° classificato |
|
| Ristorante ANTICA OSTERIA | Sarsina | ||
| Ristorante CERINA | S. Vittore di Cesena | ||
| Ristorante DEL FABBROLO | Diolaguardia di Roncofreddo | ||
| Ristorante LA BUCA | Cesenatico | ||
| Ristorante OSTERIA DI MONTECODRUZZO | Montecodruzzo di Roncofreddo |
Gli altri piatti in abbinamento:
| Seppie e piselli |
| Cavolo con lardo e aglio in padella |
| Gallettino alla contadina con patate e pomodori |
| Lingua di bue in umido |
| Rosolacci e erbette di campagna con formaggio "bazzotto" |